La vittoria arriva nel finale |
![]() |
![]() |
![]() |
Partite del Campione | |||
Scritto da administrator | |||
La vittoria arriva nel finale Molto spesso nei tornei mi capita di vedere damisti che conducono giocate davvero originali e ricche di insidie, non sempre contemplate dalla moderna teoria e solo nel finale si lasciano sfuggire l’occasione di vincere. Per me è molto importante saper giocare il finale. E’ per questa ragione che alcuni giocatori come il Gran Maestro Antonino Maijnelli continuano ad essere tra i migliori. Quando le forze dei giocatori si equivalgono, spesso, un colpo di classe, un finale tirato fuori dal cilindro fa la magia e per favore non confondiamola con la fortuna. La partita che presento oggi dimostra che non bisogna mai mollare né perdere le speranze. Vediamola insieme: 21-17, 10-13; 17x10, 5x14; 23-19, 14x23, 28x19; 9-13!; 25-21, 13-17, 21-18, 1-5; 32-28, 12-16; 28-23, 8-12; 18-13! Mossa al quanto originale che a prima vista sembra debole, 5-10; 22-18, 11-15; 27-22, 7-11; 31-28, e siamo giunti nella seguente posizione:
Nero muove e
Il nero a questo punto si ferma a pensare per oltre 8 minuti: per poi sacrificare un pezzo con 17-21!: che cosa avrà mai visto?? Proviamo insieme ad entrare nella sua testa:
Ora che abbiamo capito la ragione del sacrificio si continua: 26x17, 3-7; ora è il nero che minaccia di damare con il tiro a tre (16-20; seguito da 11-14) pertanto il bianco continua restituisce immediatamente il pezzo con 19-14, 10x26; 29x22, 11-14; 18x11, 7x14; 13-10, 6x13; 17x10, 4-8; siamo entrati nel vivo del finale, ed ecco che il bianco sfodera un altro sacrificio 10-6!, 2x11; 30x26, 14-18; 22x13, 11-14; 13-10 a questo punto è evidente la posizione di parità ma il nero vuole aspettare qualche altra mossa… tanto per vedere se può tendergli altre trappole, 14-18; 10-6, 18-22; 26x19, 15x22; 6-3? Qui il bianco avrebbe pareggiato immediatamente con 24-20 evidentemente ha valutato male la posizione e non si accontenta della patta. 22-27; 3-7, 27-31; 7-11, 31-27; 23-19, 27-23; 19-14, 23x32; 11-15, 16-20; 14-11, 32-28; 11-7, 20-23; 7-4?, 23-27: 4-7, 12-16; 15-19, 27-31; 19-15, 28-23; 7-12, 31-27; 15-11, 23-20; 11-14, 27-23; 14-11, 23-19; 11-7, 20-15; 7-4, 15-11; 12-7, 11-6; 7-3, 6-10 e nero vince per tiro forzato
|