SAN GIOVANNI ROTONDO (2 dicembre) – Presso l'hotel Parco delle Rose, situato nel centro cittadino di San Giovanni Rotondo, a 900 metri dal Santuario di San Pio da Pietralcina. si è disputato il Campionato Italiano a Squadre che ha visto la partecipazione di dodici squadre in rappresentanza di altrettanti circoli Damistici. A dispetto dei pronostici che propendevano tutti per la squadra di Roma, vincitrice della scorsa edizione, si aggiudica il titolo a punteggio pieno e con quattro punti di distacco la squadra di latina Capitanata da Ferrari Antonio, con la presenza di Fava Giovanni e dei due giovanissimi maestri Macali Daniele e Di Giacomo Roberto. La squadra di Latina ha prevalso sui campioni in carica di Roma, che schieravano i maestri Giorgio Carbonara e Gianfranco Portoghese, Ginori Angelo con l'inserimento del G.M. Mario Fero, vincitore di tre titoli italiani assoluti e quest'anno primo ex aequo nel campionato disputato ad Arta Terme. Roma non ha comunque deluso poiché si è aggiudicata la medaglia d'argento. Sul terzo gradino del podio, la squadra di San Marco in Lamis, con i maestri Emanuele D'Amore, Alessandro Solazzo. Palladino Nicola, Mimmo Giuseppe che per tre punti di quoziente perde il secondo posto.
Nicola Dell'Olio, ha vinto la classifica individuale, con 13 punti, totalizzati in terza damiera, precedendo Roberto di Giacomo, con lo stesso punteggio, però in quarta damiera, in prima damiera è Gitto Francesco a totalizzare il miglior punteggio 11 punti mentre in seconda damiera sono Chiarella Giuseppe e Solazzo Alessandro a totalizzare 12 punti.
C L A S S I F I C A
|
Class.
|
SQUADRA
|
PUNTI
|
CONCORRENTI
|
Punti
|
|
1
|
LATINA
|
14
|
Ferrari Antonio
Fava Giovanni
Macali Daniele
Di Giacomo Roberto
|
9
10
12
13
|
|
2
|
ROMA
|
10.58
|
Fero Mario
Carbonara Giorgio
Portoghese Gianfranco
Ginori Angelo
|
10
10
8
10
|
|
3
|
SAN MARCO IN LAMIS
|
10.55
|
D’Amore Emanuele
Solazzo Alessandro
Palladino Nicola
Mimmo Giuseppe
|
7
12
6
9
|
|
4
|
BARI UNO
|
9.62
|
Mazzilli Gaetano
Strabelli Gioisafatte
Dell’Olio Nicola
Rossetto Giuseppe
|
6
4
13
8
|
|
5
|
SIRACUSA
|
7.55
|
Vaglica Giovanni
Greco Sebastiano
Ciarcià Massimo
Campione Andrea
|
10
7
6
9
|
|
6
|
CERIGNOLA
|
7.51
|
Scarpetta Sergio
Chiarella Giuseppe
Gentile Leonardo
D’Orsi Vincenzo
|
9
12
5
7
|
|
7
|
COSENZA
|
7.45
|
Gitto Francesco
Senatore Francesco
Scagliano Leonardo
Morelli Francesco
|
11
6
5
7
|
|
8
|
BARI DUE
|
7.43
|
Mascolo Antonio
Berthoud Giuseppe
Mattiate Oronzo
Lionetti Aldo
|
6
8
4
7
|
|
9
|
BASILICATA
|
4.43
|
Appella Andrea
Novelli Giuseppe
Arleo Alberto
Appella Giovanni
|
2
3
6
5
|
|
10
|
FUSARO NAPOLI
|
4.40
|
Mascolo Luca
Variale Salvatore
De Luca Enrico
Tiano Umberto
|
7
5
4
3
|
|
11
|
IMMACOLATA NAPOLI
|
3.38
|
Bruno Antonio
Idolo Domenico
De Marino Antonio
Bruno Gennaro
|
2
5
8
4
|
|
12
|
SAN GIOVANNI ROTONDO
|
2.46
|
Mancuso Giacomo
Miscio Filippo
Fiocco Giovanni
Mischitelli Giuseppe
|
5
2
7
2
|
|
L'organizzazione è stata splendida come pure ottima la direzione di gara composta da Michele Turco e Rosa Aglioti.
Premiazioni
|